![]() Iniziamo dai Sunwolves, che al Chichibunomiya Stadium di Tokyo superano 21 a 20 i Bulls e ottengono la prima vittoria al Super Rugby 2017. Quei Bulls che tre settimane fa si erano imposti in Sudafrica sui nipponici con il risultato di 34-21. Partita tiratissima sin dall'inizio con due mete a testa, una per tempo, e decisa da una punizione di Yu Tamura al 74', Sunwolves che ha potuto giocare in superiorità numerica in una fase decisiva del match tra il 64' e il 74' per il cartellino giallo a Jan Serfontein. Prima vittoria in assoluto contro una sudafricana per la franchigia giapponese che ora affronta quattro trasferte lunghissime e davvero difficili: in Nuova Zelanda contro Crusaders, Highlanders e Chiefs e in Argentina contro i Jaguares. Passiamo alla tappa di Hong Kong delle Sevens World Series. Le cose non sono andate bene per i colori nipponici, che nella fase a gironi sono stati battuti dalle Fiji (36-0), Nuova Zelanda (40-14) e Galles (34-21). Giappone piegato dal Kenya anche nel quarto di finale del Challenge Trophy (24-17), per poi vincere contro Corea el Sud (43-0) e di nuovo Galles (28-21). I biancorossi chiudono la tappa al 13° posto e ora in classifica sono 15simi con 8 punti di ritardo sulla Russia. Prossima tappa a Singapore con i Brave Blossoms inseriti in un girone con Sudafrica, Inghilterra e Francia. Le buone notizie da Hong Kong arrivano dalle ragazze, che hanno vinto il torneo di qualificazione alle Women's Sevens World Series e che quindi l'anno prossimo tornano nel circuito più importante. Nella fase a gironi superata l'Olanda (22-5) e la Cina (21-14). Nei quarti di finale nuova sfida alle cinesi battute una seconda volta per 28-14, in semifinale è l'Italia a pagare dazio 31 a 0 mentre in finale a piegarsi sono le sudafricane.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Chi siamoMarco Turchetto e Paolo Wilhelm, giornalisti, amanti del rugby e autori di RUGBY LIFE Archivi
Gennaio 2018
TAG
Tutto
|