0 Commenti
![]() Questo fine settimana a Incheon, in Corea del Sud, si svolge la seconda tappa dellìAsia Sevens Series 2017. In campo sia gli uomini che le ragazze, con il Giappone maschile che ha vinto la prima tappa di Hong Kong. L'obiettivo per entrambe le formazioni è la qualificazione al mondiale di categoria che si svolgerà nel 2018 a San Francisco. Questi i convocati tra gli uomini: Dai Ozawa (Toyota Verblitz), Ryota Kano (Meiji Yasuda Life Insurance Holly's), Patrick Stehlin (IBM Japan Big Blue), Dallas Tatana (Kamaishi Seawaves), Lote Tuqiri (Kubota Spears), Masahiro Nakano (Kyushu Kyoritsu Univ.), Taisei Hayashi (Canon Eagles), Jayden Toa Maxwell (Hakuoh Univ.), Naoki Motomura (Honda Heat), Siosifa Lisala (Hanazono Univ.), Yoshihiro Noguchi (Senshu Univ.), Kosuke Hashino (Canon Eagles) Queste invece le ragazze: Bativakalolo Raichelmiyo (Arukas Queen Kumagaya), Aya Nakajima (Arukas Queen Kumagaya), Ano Kuwai (Arukas Queen Kumagaya), Tomomi Kozasa (Hokkaido Barbarians Diana), Chisato Yokoo (Tokyo Phoenix RFC), Yume Ohkuroda (Arukas Queen Kumagaya), (c) Chiharu Nakamura (Arukas Queen Kumagaya), Mayu Shimizu (Nippon Sport Science Univ.), Emii Tanaka (Kokugakuin Univ. Tochigi HS), Wakaba Hara (Iwami Chisuikan HS), Yume Hirano (Rugirl-7), Honoka Tsutsumi (Nippon Sport Science Univ.) ![]() L'ultima volta che la nazionale nipponica ha incontrato una selezione inglese era il 6 luglio 2003 e a Tokyo l'Inghilterra A sconfisse i padroni di casa 55 a 20, ma la storia tra le due nazionali "vere" in questione è brevissima, e l'ultimo match ufficiale è stata giocato a Sydney durante il Mondiale del 1987: finì 60-7 per la squadra britannica. Le squadre di Eddie Jones e Jamie Joseph avranno però ora occasione di affrontarsi prima della RWC 2019: la federazione nipponica ha infatti annunciato in via ufficiale che il 17 novembre 2018 Inghilterra e Giappone scenderanno in campo a Twickenham per un test-match ufficiale. ![]() La quarta giornata del massimo campionato giapponese non porta grandissime sorprese ma muove la classifica della Pool A, molto meno quella della Pool B, dove le posizioni si stanno cristallizzando. Nella Pool A i Suntory riprendono il comando lasciando un punto dietro di sé prima degli Steelers, scivolano a fondo classifica i Brave Lupus. Risultati 4a giornata NEC Green Rockets - Kobelco Steelers 12-29 Kubota Spears - Toyota Industries Shuttle 27-19 Suntory Sungoliath - NTT Shining Arcs 37-11 Yamaha Jubilo - Ricoh Black Rams 35-12 NTT Docomo Red Hurricanes - Munakata Sanix Blues 29-19 Toyota Verblitz - Toshiba Brave Lupus 23-18 Kintetsu Liners - Canon Eagles 25-20 Coca Cola Red Sparks - Panasonic Wild Knights 17-64 Classifica - Pool A Suntory Sungoliath 19 punti Kobelco Steelers 18 Toyota Verblitz 14 NTT Shining Arcs 10 Kubota Spears 9 Kintetsu Liners 8 NTT Docomo Red Hurricanes 8 Toshiba Brave Lupus 5 Classifica - Pool B Panasonic Wild Knights 20 Yamaha Jubilo 15 NEC Green Rockets 9 Ricoh Black Rams 9 Munakata Sanix Blues 8 Toyota Industries Shuttle 1 Coca Cola Red Sparks 1 Canon Eagles 1
In tutto, le seguenti prefetture saranno visitati: Tokyo, Saitama, Oita, Shizuoka, Iwate, Kumamoto, Osaka, Aichi, Hyogo, Fukuoka, Sapporo e Kanagawa. Il festival raggiungerà il culmine allo stadio internazionale di Yokohama, in coincidenza con la partita tra Giappone e Australia che si disputerà il 4 novembre, a quasi due anni dalla finale della Rugby World Cup 2019 finale che si giocherà proprio lì. Il tour della coppa del mondo
![]() Un lungo fine settimana per giocare le otto partite in programma per il terzo turno del massimo campionato giapponese. L'anticipo tra i Toshiba Brave Lupus e i Panasonic Wild Knights ha visto la vittoria di questi ultimi in trasferta per 47-10 davanti a oltre 7mila spettatori. Bene i NEC Green Rockets, i Totota Verblitz, gli Steelers e i Black Rams che passano in casa dei Munakata Sanix Blues. Vittoria esterna anche per gli Shining Arcs mentre i Red Hurricanes faticano contro i Red Sparks. Le attenzioni erano però tutte per la sfida tra Suntory Sungoliath e Yamaha Jubilo che ha visto i primi imporsi sul filo di lana (27 a 24) grazie una meta al minuto 80 di Kosei Ono: oltre 14mila gli spettatori al Chichibunomiya Stadium, ma a vedere la sfida tra NEC Green Rockets e Toyota Industries Shuttle erano più di 15mila. Risultati 3a giornata Toshiba Brave Lupus - Panasonic Wild Knights 10-47 NEC Green Rockets - Toyota Industries Shuttle 42-26 Suntory Sungoliath - Yamaha Jubilo 27-24 Canon Eagles - Toyota Verblitz 12-34 Kobelco Steelers - Kubota Spears 45-7 Munakata Sanix Blues - Ricoh Black Rams 14-35 NTT Docomo Red Hurricanes - Coca Cola Red Sparks 28-24 Kintetsu Liners - NTT Shining Arcs 10-36 Classifica - Pool A Kobelco Steelers 14 punti Suntory Sungoliath 14 NTT Shining Arcs 10 Toyota Verblitz 10 Kubota Spears 5 Toshiba Brave Lupus 4 Kintetsu Liners 4 NTT Docomo Red Hurricanes 4 Classifica - Pool B Panasonic Wild Knights 15 Yamaha Jubilo 10 NEC Green Rockets 9 Ricoh Black Rams 9 Munakata Sanix Blues 4 Toyota Industries Shuttle 1 Coca Cola Red Sparks 1 Canon Eagles 1 |
Chi siamoMarco Turchetto e Paolo Wilhelm, giornalisti, amanti del rugby e autori di RUGBY LIFE Archivi
Gennaio 2018
TAG
Tutto
|